Dal “politicamente corretto” al “follemente corretto”

Giuseppe Ladetto
Il tema del politicamente corretto è stato più volte oggetto di attenzione su questa nostra rivista. Ne sono stati denunciati i pericoli e le potenziali derive negative.
In origine, il politicamente corretto è stato valutato positivamente da molte parti, o quanto meno assolto dalle accuse. È un progetto, veniva detto, sostenuto da buone intenzioni, volto, attraverso un linguaggio mondato di termini offensivi, a tutelare e includere persone svantaggiate e discriminate per motivazioni varie: l’essere portatrici di difetti fisici, l’umile professione praticata, l’appartenenza a una minoranza etnica o linguistica, l’essere stranieri, l’orientamento sessuale diverso da quello maggioritario....
(continua a leggere)
(continua a leggere)