
Il torinese Luca Jahier è presidente del CESE, Comitato economico e sociale europeo, con sede a Bruxelles.
Pochi giorni fa su “Il Sole 24ore”, quotidiano della Confindustria, ha ricordato che pur in questa lunga coda della crisi economica, “l’Unione Europea possiede già una strategia che, se abbracciata in maniera risoluta dai suoi Stati membri e dalla società civile europea, le consentirebbe di imboccare un sentiero economico, sociale, ambientale e istituzionale virtuoso. Tale strategia è l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile”.
Si tratta di 17 obiettivi che indicano il nuovo sviluppo economico basato “sul triangolo virtuoso tra educazione-ricerca-innovazione ma facendolo in un’ottica di inclusione sociale, tutela dell’ambiente e stabilità istituzionale”.
Per leggere l’intero articolo cliccate sul link sottostante.
JAHIER_luca_agenda2030_comebatterepopulisti_7.2.2019
Pochi giorni fa su “Il Sole 24ore”, quotidiano della Confindustria, ha ricordato che pur in questa lunga coda della crisi economica, “l’Unione Europea possiede già una strategia che, se abbracciata in maniera risoluta dai suoi Stati membri e dalla società civile europea, le consentirebbe di imboccare un sentiero economico, sociale, ambientale e istituzionale virtuoso. Tale strategia è l’Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile”.
Si tratta di 17 obiettivi che indicano il nuovo sviluppo economico basato “sul triangolo virtuoso tra educazione-ricerca-innovazione ma facendolo in un’ottica di inclusione sociale, tutela dell’ambiente e stabilità istituzionale”.
Per leggere l’intero articolo cliccate sul link sottostante.
JAHIER_luca_agenda2030_comebatterepopulisti_7.2.2019
Lascia un commento