
Pubblichiamo la lettera ai soci e simpatizzanti che dà il via alla campagna adesioni di quest’anno.
Siamo giunti, come ogni primavera, al momento di lanciare la campagna di tesseramento alla nostra Associazione.
La tessera del 2018 è dedicata ad Aldo Moro, nel quarantennale del suo tragico assassinio. Ricordiamo con affetto e rimpianto la sua figura, per ciò che ha dato e per ciò che non ha più potuto dare alla nostra Repubblica. Che oggi avrebbe più che mai bisogno dei suoi valori e della sua capacità di dialogo per rispondere alle insicurezze del nostro tempo con soluzioni capaci di incanalarle nell’alveo della democrazia.
La grande tradizione culturale che rappresentiamo, in questo 2018 ci assegna l’onore e l’onere di preparare la ricorrenza del Centenario di fondazione del Partito popolare italiano, che cadrà il 18 gennaio del prossimo anno. Cercheremo soprattutto di sottolineare l’attualità del pensiero sturziano e la validità dei suoi capisaldi per orientarsi nella odierna, difficile situazione politica e sociale.
Abbiamo appena rinnovato la piattaforma del sito web, strumento indispensabile di confronto tra noi e verso l’esterno. Se non ricevi la newsletter, mandaci il tuo indirizzo di posta elettronica, e quelli di amici interessati. Alla sinergia con Facebook abbiamo aggiunto Twitter, per poter meglio diffondere le nostre idee anche al pubblico giovane che dialoga attraverso i social media.
Ricordo che la nostra Associazione è una piccola realtà che vive esclusivamente delle quote annuali di iscrizione dei soci, entrate necessarie per l’attività di informazione e dibattito che organizziamo ogni anno. La quota associativa rimane fissata a 20 euro, e ringraziamo anticipatamente i molti amici che inviano una cifra superiore per rimarcare la loro concreta adesione ai comuni ideali.
Le modalità di pagamento rimangono invariate, e le riportiamo in coda a questa lettera.
Aderire ai Popolari piemontesi è un piccolo gesto per rendere concreto l’apprezzamento e il sostegno a chi ancora crede nei valori della “buona politica”, quella orientata al “bene comune”.
Grazie, con un cordialissimo saluto.
Il Presidente
Alessandro Risso
Ricordiamo le modalità del rinnovo.
La quota 2018, che mantiene sempre la base di partenza a 20 euro, può essere pagata:
• con c/c postale numero 41347683 intestato all’Associazione I Popolari del Piemonte;
• oppure tramite bonifico bancario, intestato all’Associazione I Popolari del Piemonte, al codice IBAN: IT80 O (attenzione, la lettera ''O'' di Otranto!) 076 0101 0000 0004 1347683.
Sul bollettino di c/c e sul bonifico vanno indicati i dati di chi effettua il versamento, che devono essere completi di indirizzo e numero di telefono per chi ha cambiato residenza e per i nuovi soci.
Siamo giunti, come ogni primavera, al momento di lanciare la campagna di tesseramento alla nostra Associazione.
La tessera del 2018 è dedicata ad Aldo Moro, nel quarantennale del suo tragico assassinio. Ricordiamo con affetto e rimpianto la sua figura, per ciò che ha dato e per ciò che non ha più potuto dare alla nostra Repubblica. Che oggi avrebbe più che mai bisogno dei suoi valori e della sua capacità di dialogo per rispondere alle insicurezze del nostro tempo con soluzioni capaci di incanalarle nell’alveo della democrazia.
La grande tradizione culturale che rappresentiamo, in questo 2018 ci assegna l’onore e l’onere di preparare la ricorrenza del Centenario di fondazione del Partito popolare italiano, che cadrà il 18 gennaio del prossimo anno. Cercheremo soprattutto di sottolineare l’attualità del pensiero sturziano e la validità dei suoi capisaldi per orientarsi nella odierna, difficile situazione politica e sociale.
Abbiamo appena rinnovato la piattaforma del sito web, strumento indispensabile di confronto tra noi e verso l’esterno. Se non ricevi la newsletter, mandaci il tuo indirizzo di posta elettronica, e quelli di amici interessati. Alla sinergia con Facebook abbiamo aggiunto Twitter, per poter meglio diffondere le nostre idee anche al pubblico giovane che dialoga attraverso i social media.
Ricordo che la nostra Associazione è una piccola realtà che vive esclusivamente delle quote annuali di iscrizione dei soci, entrate necessarie per l’attività di informazione e dibattito che organizziamo ogni anno. La quota associativa rimane fissata a 20 euro, e ringraziamo anticipatamente i molti amici che inviano una cifra superiore per rimarcare la loro concreta adesione ai comuni ideali.
Le modalità di pagamento rimangono invariate, e le riportiamo in coda a questa lettera.
Aderire ai Popolari piemontesi è un piccolo gesto per rendere concreto l’apprezzamento e il sostegno a chi ancora crede nei valori della “buona politica”, quella orientata al “bene comune”.
Grazie, con un cordialissimo saluto.
Il Presidente
Alessandro Risso
Ricordiamo le modalità del rinnovo.
La quota 2018, che mantiene sempre la base di partenza a 20 euro, può essere pagata:
• con c/c postale numero 41347683 intestato all’Associazione I Popolari del Piemonte;
• oppure tramite bonifico bancario, intestato all’Associazione I Popolari del Piemonte, al codice IBAN: IT80 O (attenzione, la lettera ''O'' di Otranto!) 076 0101 0000 0004 1347683.
Sul bollettino di c/c e sul bonifico vanno indicati i dati di chi effettua il versamento, che devono essere completi di indirizzo e numero di telefono per chi ha cambiato residenza e per i nuovi soci.
Lascia un commento