Stampa questo articolo
 
Le ragioni di Bodrato e Lepri
 
Un folto pubblico per il confronto sul referendum costituzionale
 

Il confronto sulle ragioni del NO e del Sì al referendum costituzionale, promosso dalla nostra Associazione tra Guido Bodrato, presidente onorario dei Popolari piemontesi, e Stefano Lepri, senatore del Partito Democratico, si è tenuto sabato 8 ottobre davanti a una platea attenta e numerosa, un centinaio di persone nel salone Biblioteca dell’Educatorio della Provvidenza a Torino.
L’incontro è stato introdotto da Luca Rolandi, coordinatore della comunicazione multimediale del settimanale diocesano “La Voce del Tempo”, nato dalla fusione delle due storiche testate cartacee “La Voce del Popolo” e “Il Nostro Tempo”. Il moderatore ha premesso che “l’appuntamento referendario viene vissuto con una certa pesantezza visto lo scontro in atto, mentre un cambiamento così importante dovrebbe coinvolgere molto di più i destinatari, i cittadini italiani”. Le ragioni del No e del Sì sono state esposte in modo approfondito negli interventi dei relatori, in due riprese ciascuno, cui sono seguite le osservazioni e domanda del pubblico, prima della chiusura finale da parte dei relatori.
Per coloro che non sono potuti essere presenti e hanno piacere di valutare le ragioni portate a sostegno del No da Bodrato o a favore del Sì da Lepri, alleghiamo una sintesi dei loro interventi, che potete leggere accedendo dal link sottostante.

Documento